• Home
  • Luoghi e Storie
    • Verso Oriente
    • Norvegia
    • Egitto
    • India
  • Tutte le foto
  • Consigli di viaggio
  • Noi Due
    • Chi siamo
  • Del viaggiare
    Perfino dopo aver visitato l'India quasi 75 volte, ho solo intravisto oltre la superficie
    -- Steve Mc Curry
  • DueAGiro su Facebook
  • Gli ultimi racconti
    • GIORNO 301 – Game Over
    • GIORNO 267 – Cocktail Malaysia
    • GIORNO 253 – Qualcuno va in Thailandia
    • GIORNO 219 – Terza classe per il paradiso
    • GIORNO 206 – Vietnam Clacson Band
    • GIORNO 188 – Serendipity
    • GIORNO 177 – L’ultima luna
    • GIORNO 163 – Il cielo è sempre più blu
    • GIORNO 155 – Ciao ciao Cina
    • GIORNO 140 – Diario d’acqua
  • Parole
    autobus backwaters baraccopoli battello bazaar birra Budda Cairo capo nord Chengdu cielo Cina colori fiordo fiume frontiera isola kazakistan Laos Lonely Planet Luxor mare mekong mercato montagne Moschea Mubarak Nilo Norvegia odori ostello Pechino ramadan rickshaw riso sole spiaggia stanchezza tempio thali the traghetto treno turchia yak
  • Scatti estratti
    Verso il cielo Macelleria Mosaico Cartolina Verde Potente Terza Età Seggiolino a norma Non temere Il Re
  • Chi cerca trova
Indietro Avanti
GIORNO 125 – Al giro di boa
GIORNO 106 – Riso, bamboo e Pandora
GIORNO 97 – The Truman Show
GIORNO 86 – Stregati dal Sichuan
GIORNO 77 – La fiera dell’Est
GIORNO 64 – Al settimo cielo
GIORNO 55 – Pezzi di Storia
GIORNO 41 – TransCaspica
GIORNO 37 – La via fra i due mari
GIORNO 29 – Triplo salto mortale
  • GIORNO 125 – Al giro di boaCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 125 – Al giro di boa

    Ripartiamo dal Parco Foresta di Wulingyuan con le gambe doloranti. Siamo diretti a Pechino, ma prima di raggiungerla vorremmo fare qualche tappa non troppo impegnativa. La prima è Xian, una delle mete presenti in ogni piano turistico con destinazione Cina. Xian Il centro di gravità della città è l’Armata dei Guerrieri di Terracotta, un esercito […]

    Leggi Tutto

  • GIORNO 106 – Riso, bamboo e PandoraCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 106 – Riso, bamboo e Pandora

    La nostra parentesi verde inizia nel GuangXi, una terra baciata dalla fortuna che l’ha riempita di bellezze naturali. Mettiamo base a Guilin, una delle più rinomate attrazioni cinesi. Si tratta comunque di una media città con tutti i collegamenti necessari e dove, se vuoi, puoi anche startene in disparte nel silenzio, senza essere coinvolto nel turbine […]

    Leggi Tutto

  • GIORNO 97 – The Truman ShowCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 97 – The Truman Show

    Dopo il Sichuan raggiungiamo Guangzhou con una 48ore-nostop di treno e, dopo una notte di riposo, via verso Hong Kong giusto prima che il nostro visto cinese scadesse. Ad Hong Kong, lo capisci subito, il benessere economico garantisce spazio, metri quadrati, prima di ogni altra cosa. Scendiamo dall’autobous a Mong Kok, la zona con la […]

    Leggi Tutto

  • GIORNO 86 – Stregati dal SichuanCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 86 – Stregati dal Sichuan

    Dopo Lanzhou è la volta del SiChuan (“Quattro Fiumi“) una delle provincie più interessanti della Cina, grande una volta e mezzo l’Italia. Si comincia con la capitale, ChengDu, la bella che sa di esserlo. E’ una città immensa in cui i grattacieli in vetro e acciaio spuntano come funghi dopo la pioggia, ma dove gli […]

    Leggi Tutto

  • GIORNO 77 – La fiera dell’EstCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 77 – La fiera dell’Est

    Arriviamo al confine, al passo Torugart, tra le montagne dalle vette innevate e la prateria con qualche yurta qua e là. La burocrazia kirghisa è sorridente ed essenziale. Poi arriva l’immenso cancello che indica l’entrata in Cina, nel Regno di Mezzo come dicono loro. Lo passiamo a piedi, trepidanti mentre ci stringiamo la mano in […]

    Leggi Tutto

  • GIORNO 64 – Al settimo cieloCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 64 – Al settimo cielo

    Le due ore di strada per arrivare alla frontiera scorrono abbastanza lisce anche se dobbiamo subire due posti di blocco con controllo meticoloso, ed esasperante, dei passaporti. Le pratiche di uscita dal Kazakistan sono, a modo loro, semplici. E poi arriva il Kirghizistan. Consegnamo i passaporti in un ufficio dai vetri fumè, contiamo fino a […]

    Leggi Tutto

  • GIORNO 55 – Pezzi di StoriaCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 55 – Pezzi di Storia

    Aktau La traversata del Caspio ci porta ad Aktau, una città creata nel mezzo del niente in era Sovietica, centinaia di chilometri di deserto alle spalle e neanche una goccia d’acqua dolce, ma con un giacimento di uranio. La città è rimasta territorio militare fino all’indipendenza tanto che le strade non hanno neanche oggi un nome […]

    Leggi Tutto

  • GIORNO 41 – TransCaspicaCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 41 – TransCaspica

    Immaginavamo che attraversare il Mar Caspio non sarebbe stata una passeggiata ed eravamo preparati alle relative scomodità e all’inevitabile burocrazia, ma la realtà è andata addirittura oltre l’immaginazione. Finalmente, dopo aver fatto il solco tra il centro e il porto per cercare un mercantile diretto in Kazakistan che avesse posto per noi, scopriamo che ce […]

    Leggi Tutto

  • GIORNO 37 – La via fra i due mariCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 37 – La via fra i due mari

    Batumi L’arrivo a Batumi con  la Turchia ancora negli occhi è di quelli che spiazzano. Donne ovunque, da sole e in gruppo, coi capelli al vento, con minigonne o vestitini e poi birra sui tavoli o sui tanti banchini che a 70 centesimi di euro vendono un boccale da mezzo litro. Ci mettiamo più di […]

    Leggi Tutto

  • GIORNO 29 – Triplo salto mortaleCategoria:Verso Oriente

    GIORNO 29 – Triplo salto mortale

    Dopo la Cappadocia giunge il momento di abbandonare i terreni più battuti e le mete più comuni per cominciare ad avventurarsi nei sentieri che ci possono portare a Oriente, la nostra meta. La prima tappa è facile, è Urfa, o ŞanlıUrfa (Urfa la Gloriosa) come si chiama da un po’ per contrapporsi alla rivale Antep, […]

    Leggi Tutto

« Post Più Recenti
Post Precedenti »
Copyright 2005-2016 DueAGiro - Tema WordPress by DueAGiro - Contatti
Tutto il materiale contenuto in questo sito è pubblicato con Licenza Creative Commons