







Dopo Pechino è la volta di un periodo tutto all’insegna dell’acqua.
La prima tappa è Qingdao, la città balneare (ex-tedesca) sul Mar Giallo casa della birra cinese per eccellenza: la Tsingtao.
La seconda è Suzhou, gemellata con Venezia con la quale condivide la vita sui canali.
La terza è Shanghai, l’immensa megalopoli da 20 milioni di abitanti alla foce dello Yangtze (il Fiume Azzurro) detta anche “la Perla d’Oriente”.
La quarta è Hangzhou la città che sorge intorno al Lago Occidentale che la rende, come dice il proverbio cinese, la cosa bella sulla Terra da paragonare al Paradiso che c’è in cielo.